Kronos Centro Studi e Formazione è Centro D’Esame ESB English Speaking Board (International) Ltd. è un International Awarding Organisation regolato da OFQUAL e riconosciuto in Italia dal MIUR
I livelli di competenza linguistica
La scala globale di riferimento individua tre ampie fasce di competenza linguistica, suddivise a loro volta in due livelli, per un totale di sei livelli complessivi: elementare A1 / A2, intermedio B1 / B2, avanzato C1 / C2.
Tutte le certificazioni ESOL International rilasciate da ESB International sono corrispondenti ai livelli europei del QCER (CEFR) – Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (Common European Framework of Reference for Languages).
Tutti gli esami ESOL International (All Modes) testano il livello di competenza linguistico-comunicativo dei candidati nelle abilità sia ricettive che produttive e si compongono di 5 parti:
Speaking
Listening
Use of English
Reading
Writing
Livello elementare | A1 CONTATTO ESB ENTRY 1 |
Riesce a comprendere e utilizzare espressioni familiari di uso quotidiano e formule molto comuni per soddisfare bisogni di tipo concreto. Sa presentare se stesso/a e altri ed è in grado di porre domande su dati personali e rispondere a domande analoghe (il luogo dove abita, le persone che conosce, le cose che possiede). È in grado di interagire in modo semplice purché l’interlocutore parli lentamente e chiaramente e sia disposto a collaborare. |
---|---|---|
A2 SOPRAVVIVENZA ESB ENTRY 2 |
Riesce a comprendere frasi isolate ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di immediata rilevanza (ad es. informazioni di base sulla persona e sulla famiglia, acquisti, geografia locale, lavoro). Riesce a comunicare in attività semplici e di routine che richiedono solo uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari e abituali. Riesce a descrivere in termini semplici aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente ed elementi che si riferiscono a bisogni immediati. |
|
Livello intermedio |
B1 SOGLIA ESB ENTRY 3 |
È in grado di comprendere i punti essenziali di messaggi chiari in lingua standard su argomenti familiari che affronta normalmente al lavoro, a scuola, nel tempo libero, ecc. Se la cava in molte situazioni che si possono presentare viaggiando in una regione dove si parla la lingua in questione. Sa produrre testi semplici e coerenti su argomenti che gli siano familiari o siano di suo interesse. È in grado di descrivere esperienze e avvenimenti, sogni, speranze, ambizioni, di esporre brevemente ragioni e dare spiegazioni su opinioni e progetti. |
B2 PROGRESSO ESB LEVEL 1 |
È in grado di comprendere le idee fondamentali di testi complessi su argomenti sia concreti sia astratti, comprese le discussioni tecniche nel proprio settore di specializzazione. È in grado di interagire con relativa scioltezza e spontaneità, tanto che l’interazione con un parlante nativo si sviluppa senza eccessiva fatica e tensione. Sa produrre testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti ed esprimere un’opinione su un argomento d’attualità, esponendo i pro e i contro delle diverse opzioni. |
|
Livello avanzato |
C1 EFFICACIA ESB LEVEL 2 |
È in grado di comprendere un’ampia gamma di testi complessi e piuttosto lunghi e ne sa ricavare anche il significato implicito. Si esprime in modo scorrevole e spontaneo, senza un eccessivo sforzo per cercare le parole. Usa la lingua in modo flessibile ed efficace per scopi sociali, accademici e professionali. Sa produrre testi chiari, ben strutturati e articolati su argomenti complessi, mostrando di saper controllare le strutture discorsive, i connettivi e i meccanismi di coesione. |
C2 PADRONANZA ESB LEVEL 3 |
È in grado di comprendere senza sforzo praticamente tutto ciò che scolta o legge. Sa riassumere informazioni tratte da diverse fonti, orali e scritte, ristrutturando in un testo coerente le argomentazioni e le parti informative. Si esprime spontaneamente, in modo molto scorrevole e preciso e rende distintamente sottili sfumature di significato anche in situazioni piuttosto complesse. |
Riconoscimenti INTERNAZIONALI
OFQUAL |
English Speaking Board (International) Ltd. è un International Awarding Organisation regolato da Ofqual (Office of Qualifications and Examinations Regulation). Ofqual è uno degli organismi ufficiali nel Regno Unito con il potere di accreditare e regolamentare qualifiche ed esami. Gli esami approvati da Ofqual sono sottoposti ad un processo molto rigoroso di valutazione prima di poter essere accreditati.
|
UCAS | English Speaking Board (International) Ltd. è inserito nella lista di Enti Certificatori riconosciuti da UCAS (Universities and Colleges Admissions Service). UCAS è l’ente ufficiale che svolge le funzioni amministrative per tutti gli studenti che desiderano iscriversi a corsi a tempo pieno presso college e università nel Regno Unito. Per gli studenti non madrelingua inglese i college e le università richiedono di dimostrare la conoscenza della lingua inglese tramite il superamento di un test di competenza riconosciuto. Vai al sito UCAS |
RQF | Le certificazioni English Speaking Board (International) Ltd. sono accreditate secondo il RQF (Regulated Qualifications Framework). Il nuovo RQF ha sostituito il QCF ed è il quadro di riferimento delle certificazioni linguistiche in Inghilterra ed Irlanda del Nord. |
BRITISH COUNCIL | English Speaking Board (International) Ltd. è inserito nella lista British Council degli enti certificatori inglesi. Vai al sito British Council UK |
Riconoscimenti in ITALIA
![]() |
English Speaking Board (International) Ltd. è un International Awarding Organisation riconosciuto dal MIUR ai sensi del Decreto Ministeriale N. 3889 del 7 marzo 2012. In conformità al suddetto decreto tutte le certificazioni ESOL International rilasciate da English Speaking Board (International) Ltd. sono corrispondenti al QCER e fanno riferimento alla Scala Globale dei 6 livelli europei A1-A2-B1-B2-C1-C2. Esse attestano il livello di competenza linguistico-comunicativa dei candidati nelle abilità sia ricettive che produttive (speaking, writing, listening, reading, use of english) specificando nel dettaglio la valutazione per ogni singola abilità. |
![]() |
In ambito scolastico le certificazioni English Speaking Board (International) Ltd. sono valutate come credito formativo scolastico e per la certificazione delle competenze linguistiche per i progetti finanziati (PON, POR, FSE, FESR, ecc.) |
![]() |
Ai sensi del Decreto Direttoriale MIUR n.6 del 16.04.2012 per accedere ai corsi CLIL è necessario possedere Certificazioni Linguistiche di Livello B2 o C1 rilasciate da Enti Certificatori riconosciuti dai governi dei paesi madrelingua e che attestino le 5 abilità linguistiche. English Speaking Board (International) Ltd. è Ente Certificatore britannico regolato da Ofqual (Office of Qualifications and Examinations Regulation).
Ofqual è l’unico organismo ufficiale nel Regno Unito con il potere di accreditare qualifiche ed esami.
Tutte gli esami ESOL International di English Speaking Board (International) Ltd. sono All Modes e cioè testano tutte le 5 abilità linguistiche.
Pertanto le Certificazioni rilasciate da English Speaking Board (International) Ltd. sono valide per l’accesso ai corsi CLIL
|
![]() |
English Speaking Board (International) Ltd. è un International Awarding Organisation indicato nell’accordo C.R.U.I. (Conferenza dei Rettori Italiani)/M.I.U.R. del 02-05-2001 per la conversione delle certificazioni linguistiche in CFU (Crediti Formativi Universitari). |
![]() |
Le certificazioni English Speaking Board (International) Ltd. sono valutate come punteggio nelle graduatorie del personale scolastico e nei concorsi pubblici (ove prevista una valutazione della certificazione linguistica). |
![]() |
English Speaking Board (International) Ltd. è indicato dal British Council nella lista degli Enti Certificatori britannici riconosciuti operanti in Italia. |